top of page

Anna Maria Viani

Violino

Figlia d'arte, nasce in Cagliari, e inizia a 7 anni lo studio del Violino sotto la guida del Maestro Lando Cianchi.
Completa gli studi presso li conservatorio G. P. da Palestrina di Cagliari, e inizia li suo percorso di perfezionamento che la porta a frequentare prestigiose masterclasses fra cui quella con Miriana Sirbu, e Alessandro Moccia e a collaborare con importanti formazioni sia in ambito classico che moderno, fra cui la fondazione del teatro lirico, l'orchestra del conservatorio P.G Da palestrina, la GBO, l'orchestraRegionale Sarda, l'Amadeus Ensemble e l'Odeion Ensemble.
Nel 2013 ha frequentato un corso di violino jazz col M° Giovanni Restieri presso il conservatorio P.G Da Palestrina.
Nel 2011 Ha partecipato al 1° festival folk internazionale di musica Irlandese organizzato dalle associazioni Glee's (con cui ha collaborato in diverse occasioni) e Pixel il CaFlà frequentando il corso di violino col M°Martin Dowling. Può vantare anche numerose esibizioni in ambito cameristico dedicandosi, in particolar modo, alla musica Barocca e, dal 2002 si è dedicata al folklore italiano, ha collaborato come violinista, con diverse orchestre di liscio e latino americano tra cui orchestra Mediterraneo, orchestra Luna Rossa, orchestra La Favola e dal 2011 come violinista e sassofonista con la prestigiosa Orchestra "La Romagna" di Italo Aresti, con la quale svolge tuttora un intensa attività concertistica.
Ha inciso con numerosi artisti della scena isolana, tra i quali: Claudia Aru nel 2013 Dirty Hands 2014-2018, William Rossi NEL 2022, Orchestra La Romagna 2022.

bottom of page