top of page

Tommaso Delogu

Viola - Prima parte

Nasce a Cagliari il 31 dicembre 1993. Intraprende lo studio della viola dall’età di 10 anni e si diploma nel luglio del 2016 presso il Conservatorio Giovanni Pierluigi da Palestrina di Cagliari sotto la guida del Maestro Luigi Moccia. 
Nel corso della sua carriera, ha fatto parte di numerosi ensemble orchestrali e cameristici suonando in alcune delle più prestigiose sale da concerto come l’Auditorium “G.Arvedi” del Museo del Violino di Cremona dove ha eseguito il Quartetto per Pianoforte e Archi kv.478 di W.A.Mozart.
Ha collaborato con le più importanti orchestre della Sardegna come l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari e l’Orchestra dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis di Sassari eseguendo un vasto repertorio operistico e sinfonico.
Nel 2022 consegue il Master di perfezionamento presso la School of Arts KASK- Koninklijk Conservatorium di Gent (Belgio) sotto la guida del Maestro Diederik Suys. 
A Gent ha eseguito alcune delle pagine di musica da camera più importanti e significative come il Quintetto per Clarinetto e Archi Op. 115 di J. Brahms, il Quartetto per Pianoforte e Archi Op.47 di R.Schumann, il Quartetto per Archi “Americano” Op. 96 di A.Dvorak, e tante altre. 
Nel novembre del 2022 ottiene l’idoneità per la selezione “Viola di fila” presso il Teatro Lirico di Cagliari e nel giugno del 2023 ottiene nuovamente l’idoneità presso l’Orchestra Regionale del Friuli Venezia Giulia.

bottom of page