top of page
Vladimiro Atzeni
Violoncello - Prima parte
Nato a Cagliari nel 1970, inizia gli studi di violoncello sotto la guida del M° Salvatore Pintor, per poi diplomarsi nel 1993 presso il Conservatorio di Musica di Cagliari con il M° Nicoletta Pintor. Fin dai primi anni di formazione ha affiancato allo studio un’intensa attività concertistica, collaborando come violoncello di fila con l’Orchestra del Teatro “Marialisa De Carolis” di Sassari ed esibendosi come solista, selezionato dal M° Angelo Guaragna, nell’Auditorium del Conservatorio di Cagliari, dove ha eseguito il concerto per violoncello e orchestra di Édouard Lalo. Dal 1994 al 1996 ha superato le selezioni per violoncello di fila presso l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, dove ha anche ricoperto, in diversi concerti, il ruolo di primo e secondo violoncello. Ha proseguito la propria formazione musicale partecipando a prestigiosi corsi internazionali, tra cui quelli di Portogruaro e delle “Joventuts Musicals de Torroella de Montgrí” (Spagna), perfezionandosi con maestri di fama internazionale quali Michael Flaksman, Radu Aldulescu, Teodora Campagnaro e Mark Drobinsky. Nell’ambito della musica antica ha seguito un corso di specializzazione con il M°Andrea Pettinau. In qualità di primo violoncello ha preso parte a numerosi concerti, tra cui quello diretto dal M° Peter Maag nell’ambito del corso di direzione orchestrale promosso dall’Accademia Sol Oriens di Cagliari. Nel 1997 è risultato idoneo al concorso per violoncello di fila indetto dal Teatro Lirico di Cagliari, entrando stabilmente a far parte dell’orchestra nell’ottobre del 1998. Nel corso degli anni ha lavorato con prestigiosi direttori d’orchestra fra cui Lorin Maazel, Georges Prêtre, Carlo Maria Giulini, Mstislav Rostropovich. Frans Brüggen, Ton Koopman, Iván Fisher, Emmanuel Krivine, Rudolf Barshai e Gennady Rozhdestvensky. Attualmente svolge un’intensa attività artistica, collaborando con diverse formazioni cameristiche, spaziando dal repertorio barocco alla musica contemporanea.

bottom of page
